Indice
Investire in Borsa: è facile?
Gli investimenti in Borsa presuppongono una conoscenza del mercato e dei sistemi finanziari, soprattutto una conoscenza dell’analisi tecnica e fondamentale riferita al mercato dove si vuole operare. Invece cosa fa l’utente medio di tarding online? Si registra su un broker a caso che opera in CFD (neanche in azioni) e incomincia a scommettere affidandosi al proprio istinto, proprio come se si trattasse di poker o di gratta e vinci. Ma investire in Borsa non è così. Per fare un esempio pratico, immaginate di non conoscere l’inglese e di volerlo imparare fino a diventare madrelingua: occorrerebbero degli anni e forse non riuscireste a raggiungere un livello di quel tipo. Con la Borsa e il trading è lo stesso: chi vuole investire partendo da zero deve anzitutto studiare, leggendo i libri dei principali autori, partecipando a corsi e webinar. Occorre dedicare almeno un’ora al giorno allo studio, senza il quale riuscire a guadagnare in borsa è impensabile.Perché si perdono soldi in borsa
Questo succede per una serie di motivi che hanno alla base la mancanza di una strategia e la presunzione di poter arricchirsi subito. I novizi del trading acquistano le azioni basandosi solo sul loro intuito, senza una logica e una preparazione adeguata e, ovviamente, perdono i loro soldi rovinando le proprie famiglie. Sono impulsivi e scambiano gli investimenti in borsa con il poker. I professionisti fanno invece dello studio, della calma e dell’analisi la loro routine quotidiana: non hanno fretta e la prima cosa che fanno è impostare lo stop loss ovvero calcolare quanto sarà la loro perdita massima accettabile, di solito limitata a poche decine di euro.
Libri e Manuali di Trading
Per chi vuole incominciare a fare trading suggerisco i seguenti libri:- Day Trading di Joe Ross ( e tutti gli altri suoi libri)
- Analisi tecnica dei mercati finanziari di Martin J. Pring
- I segreti del trading di breve termine di Larry Williams
- Smart Investing di Alessio Moretti
Risorse gratis per imparare a investire in borsa
- Video Corsi di Marco Casario
- Video Corsi di Segnali di Trading
- Video Corsi di Trading di Stefano Mastria
- Stocktwits
- Finviz
- Chartmill

Che tipo di Trader sei?
Mano a mano che studierai e approfondirai l’argomento trading, vedrai che ci sono diverse modalità per investire:- Scalping (vendi e compra nel giro di minuti o secondi). Molto stressante, presuppone grandi investimenti per il costo elevato di commissioni e per l’esigua percentuali di utili su ogni singola operazione a causa delle minime variazioni di prezzo. Chi fa Scalping opera davanti al computer per 8-10 ore al giorno.
- Day Trading (vendi e compra nell’arco di qualche ora, sempre dentro la giornata di acquisto). Diverse ore al giorno davanti al computer, comunque solo a mercati aperti.
- Swing Trading (la posizione viene tenuta aperta da una settimana fino a due o tre mesi). Non richiede la presenza davanti al computer tutti i giorni.
- Position Trading (aprire una posizione e mantenerla aperta per lungo termine, anche anni). In Italia li chiamiamo ‘cassettisti’.