Tabella Assegno Unico 2023

L’Assegno Unico è una misura prevista dalla legge per sostenere le famiglie con figli a carico. Visto il momento, molti genitori si stanno chiedendo come potranno beneficiare dell’assegno unico e se ci sono cambiamenti rispetto agli anni precedenti.

Per rispondere a queste domande, è necessario conoscere le novità introdotte per il 2023 riguardo l’assegno unico. In primo luogo, è importante sapere che l’importo dell’assegno unico è stato rivalutato, in modo da garantire un sostegno più adeguato alle famiglie. Inoltre, sono state introdotte nuove fasce di ISEE per stabilire l’importo dell’Assegno.

Indice

Tabella Aggiornata Assegno Unico 2023

N.B.: Gli importi in euro si riferiscono per il singolo figlio.

ISEEFiglio 0-18Figlio 18-21DisabileDopo il 2°
Fino a 15.000175,085,085,085,0
18.000159,577,677,676,3
20.000149,572,872,870,6
22.000139,568,068,065,1
24.000129,563,263,259,5
35.00074,536,836,825,9
37.00064,532,032,023,1
40.00050,0252515

Le tabelle dell’assegno unico 2023 sono state pubblicate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e sono disponibili online. Queste tabelle indicano i nuovi importi mensili dell’assegno unico per ogni fascia di ISEE, tenendo conto del numero di figli a carico e di altri fattori come l’età della madre e la presenza di disabili in famiglia.

Ad esempio, per un nucleo familiare con un ISEE compreso tra 0 e 15.000 euro, l’importo mensile dell’assegno unico per ogni figlio minore sarà di 175 euro. Per un figlio disabile a carico oltre i 21 anni, l’importo sarà di 85 euro. Per un nucleo familiare con entrambi i genitori lavoratori, è prevista una maggiorazione di 30 euro al mese.

Bonus Aggiuntivi all’Assegno Unico 2023

A tale tabella, e per chi ne ha diritto, vanno aggiunti Bonus per i Genitori Lavoratori, per chi ha 4 figli e per le Madri Giovani (meno di 21 anni):

ISEEGenitori LavoratoriNucleo 4 FigliMadre Giovane
Fino a 15.0003010020
18.00026,310020
20.00023,910020
22.00021,510020
24.00019,110020
35.0005,910020
37.0003,510020
40.000010020

Importo dell’Assegno e ISEE

Per le famiglie con un ISEE di 35.000, l’importo mensile dell’assegno unico per ogni figlio minore sarà di 74,5 euro, mentre per un figlio disabile a carico oltre i 21 anni l’importo sarà di 36,8 euro.

Per le famiglie con un ISEE superiore a 40.000 euro, l’importo mensile dell’assegno unico per ogni figlio minore sarà di 50 euro.

È importante notare che le tabelle dell’assegno unico 2023 sono soggette a cambiamenti e che le famiglie dovrebbero sempre consultare il sito ufficiale del Ministero del Lavoro per avere informazioni precise e aggiornate.

Approfondimenti